Privacy Policy Cookie Policy
Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Visita Senologica Roma

visita senologica a roma balduina presso ethos clinica medica

La Visita Senologica è, tra le prestazioni mediche specialistiche, tra le più importanti per il percorso di prevenzione, monitoraggio e cura delle patologie che interessano l’apparato mammario. Effettuare regolarmente controlli e screening periodici è quanto più fondamentale per ridurre al minimo la percentuale di esiti nefasti. A Roma Balduina, il nostro poliambulatorio offre un servizio di alta qualità per la diagnosi e la cura di malattie mammarie, garantendo un approccio professionale e personalizzato.

Visita Senologica Costo

Costo Visita Senologica Con Ecografia Mammaria?

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Visita Senologica con Ecografia Mammaria

144.00€

120.00€

Quanto dura una Visita Senologica presso Ethos Clinica Medica

La durata della Visita Senologica ha una durata variabile in base al paziente ed al singolo caso clinico, la durata media è di circa 30 minuti.

Calcola la distanza per raggiungerci

Dove fare una Visita Senologica a Roma?

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Abbiamo un Parcheggio convenzionato a 100 metri dal Centro

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare una Visita Senologica presso Ethos Clinica Medica Balduina

Prenotazione Visita senologica Roma

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la Carbossiterapia
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Visita Senologica a Roma

Cos’è la Visita Senologica?

A cosa serve la visita al seno?

Lo scopo della visita senologica in assenza di patologie diagnosticate o sintomi è di tipo preventivo per confermare lo stato di normalità o per evidenziare l’eventuale presenza di:

  • microcalcificazione o calcificazioni al seno
  • linfonodi ingrossati
  • noduli al seno
  • seno fibroso
  • microcisti al seno

Nel caso di sintomatologia sospetta come:

  • noduli individuati con autopalpazione al seno
  • dolore al seno persistente (fitte al seno)
  • arrossamento della mammella
  • infiammazione dei capezzoli (dolore ai capezzoli)
  • secrezioni anomale

Infine del caso di uno stato patologico già diagnosticato per:

  • Follow-up Oncologico per le donne che hanno avuto un tumore al seno

In cosa consiste la Visita Senologica

Come si effettua la visita senologica

La Visita Senologica è svolta dal Medico specialista in Senologia che effettua un esame clinico completo delle mammelle.

  • Anamnesi: il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla situazione clinica del paziente attuale e passata; indagherà su diversi fattori come età del primo mestruogravidanzeallattamentomenopausaterapie farmacologiche;
  •  Osservazione delle mammelle: eseguita in diverse posizioni (in piedi, supina, braccia sollevate) per valutarne aspetto, forma, dimensioni, simmetria e profilo;
  • Palpazione delle mammelle: vengono analizzati capezzoli, seni, prolungamenti ascellari, cavi ascellari solchi sottomammari e fosse claveari;

Visita Senologica con Ecografia mammaria 

L’ecografia al seno è un esame complementare che va a completare il quadro diagnostico della visita senologica e permette inoltre di eseguire con sicurezza procedure come l’agoaspirato e la microbiopsia (esame citologico ed istologico).

L’Ecografia al seno può individuare:

  • noduli palpabili
  • cisti e microcisti
  • infiammazione dei tessuti (mastite)
  • alterazioni linfonodali
  • presenza di lesioni ed evidenziarne la natura (benigna o maligna)
  • vascolarizzazione dei tessuti esaminati con Ecocolordoppler

Quando Fare una Visita Senologica con Ecografia Mammaria

Quando iniziare lo screening al seno

Le donne a partire dai 25 fino ai 35 anni dovrebbero, anche in assenza di sintomi o particolari indicazioni, iniziare un regolare screening senologico almeno una volta l’anno con una visita senologica periodica ed un’ecografia mammaria.

Per le donne dopo i 40 anni è consigliabile sottoporti ad una visita senologica anche due volte l’anno in quanto nel quarto decennio aumenta l’incidenza di sviluppare un tumore al seno insieme ad ecografia mammaria.

Dopo i 50 anni è indicato eseguire regolarmente una volta l’anno una visita senologica con mammografia.

I professionisti che effettuano Visite Senologiche a Roma presso Ethos Clinica Medica Balduina

Visita Senologica Roma

Dottor Giuseppe Fatigati

Medico Chirurgo esperto in Senologia

Abilitazione

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000037587

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la Carbossiterapia
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

FAQ’s: Rispondiamo alle domande più frequenti

In che periodo del ciclo è meglio effettuare una visita al seno?

Al fine di rendere l’esame più attendibile è opportuno prenotare una visita senologica a distanza di qualche giorno dalla fine del ciclo mestruale per normalizzare l’eventuale aumento di densità del seno durante il ciclo.

è possibile fare un visita al seno in allattamento?

Durante la fase di allattamento il seno è costretto a forte stress ed alterazioni, sottoporsi ad una visita senologica è consigliato per monitorare e ripristinare uno stato di normalità.

Visita senologica in gravidanza

Durante la gravidanza il seno aumenta e cambia di forma e dimensione, solitamente durante il monitoraggio della gravidanza un controllo al seno viene sempre effettuato dal proprio ginecologo, sottoporsi però ad una visita senologica più approfondita in caso di anomalie è fortemente consigliato.

Posso fare l’ecografia mammaria se ho le protesi al seno?

La Visita Senologica con ecografia mammaria posso essere effettuate con tranquillità anche in presenza di protesi in silicone.

Altri servizi di Senologia correlati alla Visita Senologica

 
Ho bisogno di aiuto
1
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?