La Mappatura dei Nei in Epiluminescenza (o dermatoscopia) è tra gli esami dermatologici più efficaci e rapidi per il monitoraggio dei nei e la prevenzione del melanoma, il tumore della pelle più pericoloso e diffuso. Questo processo non invasivo consente di esaminare la pelle in modo approfondito, identificando cambiamenti dei nei che potrebbero essere segno di alterazioni cellulari precoci. Effettuare una visita dermatologica con mappatura dei nei con cadenza regolare è l’unico mezzo di prevenzione che scongiura diagnosi ben più gravi.
Servizio
Prezzo di Listino
Prezzo Scontato
Epiluminescenza
156.00€
130.00€
L’ Epiluminescenza presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.
Tuttavia che si tratti dell’Epiluminescenza Nei o di una Visita Dermatologica con Mappatura nei, le tempistiche sono soggette alla valutazione dello specialista per ogni singolo paziente e caso.
Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma
Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”
A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro
Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato
La Mappatura dei nei in epiluminescenza è una tecnica diagnostica avanzata e non invasiva che utilizza un dermatoscopio digitale per analizzare la superficie della pelle e, nello specifico, la morfologia dei Nei. Il Dermatoscopio è uno strumento dermatologico che utilizza una speciale lente di ingrandimento collegata ad una sorgente luminosa che permette, a contatto con la cute, di visualizzare le micro strutture anatomiche dei Nei, localizzati tra il derma e l’epidermide.
Ma come si fa la mappatura dei nei?
l procedimento di mappatura dei nei in epiluminescenza si svolge in pochi passaggi:
La mappatura dei nei in epiluminescenza è una pratica sempre più utilizzata sia per i controlli di routine che per la diagnosi di lesioni sospette.
È consigliabile sottoporsi a una mappatura dei nei in epiluminescenza:
Ogni quanto si deve fare la mappatura dei nei?
La frequenza e la cadenza sono determinate da molteplici fattori e sarà il medico Dermatologo a stabilire le tempistiche. In assenza di patologie o fattori di rischio l’epiluminescenza può essere eseguita ogni 2-3 anni; contrariamente, per i pazienti a rischio, è consigliabile effettuare controlli annuali.
Abilitazione
L’Epiluminescenza è un esame indolore ed assolutamente non invasivo perciò totalmente sicuro anche in stato di gravidanza.
Come capire se un neo è un melanoma?
I melanomi differiscono dai normali Nei per precise caratteristiche ti tipo morfologico: da notare con attenzione è l’aspetto asimmetrico con i bordi non definiti e frastagliati ed il colore disomogeneo (discromia).
I Melanomi pediatrici sono rari e notoriamente seguono un decorso diverso rispetto ai casi degli adulti. La raccomandazione dei Dermatologi pediatrici è sicuramente quella di prestare attenzione a tutto ciò che è “nuovo, mutevole o insolito”. Ogni modificazione anomala dovrebbe spingere i genitori a consultare un bravo dermatologo pediatrico che possa intervenire con tempestività.
La scelta tra l’epiluminescenza convenzionata e privata dipende dalle necessità e dalle priorità personali; le principali differenze riguardano i costi, i tempi e l’erogazione del servizio: