La salute dell’apparato digerente è essenziale per il benessere generale dell’organismo. Un sistema gastrointestinale in equilibrio garantisce una corretta digestione, un assorbimento ottimale dei nutrienti e un’efficace eliminazione delle scorie. Tuttavia, disturbi comuni come reflusso gastroesofageo, gonfiore addominale, dolore allo stomaco, difficoltà digestive o alterazioni dell’alvo possono compromettere la qualità della vita e, se trascurati, portare a complicazioni più gravi.
La visita gastroenterologica è il primo passo per comprendere le cause di questi sintomi, ottenere una diagnosi precisa e ricevere un trattamento adeguato.
Servizio
Prezzo di Listino
Prezzo Scontato
Visita Gastroenterologica
192.00€
160.00€
Visita Gastroenterologica Domiciliare
216.00€
180.00€
La Visita Gastroenterologica presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.
Tuttavia, che si tratti di una Visita Gastroenterologica o di un Controllo Gastroenterologico, ciascun Paziente rappresenta un caso specifico. Lo Specialista Gastroenterologo definirà pertanto i tempi della visita affinché sia pienamente esaustiva e soddisfacente.
Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma
Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”
A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro
Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato
La visita gastroenterologica è un esame specialistico mirato alla valutazione della salute dell’apparato digerente, comprendente esofago, stomaco, intestino tenue, colon, fegato, pancreas e vie biliari. Questo controllo è essenziale per diagnosticare, prevenire e trattare disturbi gastrointestinali, sia di natura funzionale che organica.
Alcune delle patologie più comuni che interessano il sistema gastrointestinale includono:
La visita inizia con un colloquio approfondito tra il paziente e il gastroenterologo, durante il quale vengono raccolte informazioni dettagliate sulla storia clinica, le abitudini alimentari, l’eventuale assunzione di farmaci e la presenza di sintomi specifici come dolore addominale, bruciore di stomaco, nausea, difficoltà digestive o alterazioni dell’alvo (stitichezza o diarrea).
Segue poi un esame obiettivo, in cui il medico esegue un’osservazione fisica e una palpazione dell’addome per individuare eventuali segni di distensione, tensione muscolare o masse anomale. In alcuni casi, la visita può includere un’auscultazione dei suoni intestinali per rilevare irregolarità nella motilità intestinale.
Presso la Ethos Clinica Medica, la visita gastroenterologica è un processo strutturato e approfondito, progettato per garantire una diagnosi accurata e un piano terapeutico personalizzato.
In base ai sintomi e ai riscontri clinici, il gastroenterologo può prescrivere esami diagnostici di approfondimento, tra cui:
La visita gastroenterologica è quindi un percorso diagnostico completo e personalizzato, fondamentale per garantire una gestione efficace delle patologie digestive, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente e prevenire complicazioni future.
La visita gastroenterologica di solito non richiede una preparazione specifica, ma alcune accortezze possono rendere il consulto più efficace. È consigliabile portare con sé tutta la documentazione medica rilevante, come esami del sangue recenti, referti di precedenti esami diagnostici (gastroscopia, colonscopia, ecografia addominale), elenco dei farmaci assunti e una descrizione dettagliata dei sintomi, includendo da quanto tempo si manifestano e in quali circostanze peggiorano o migliorano.
È sempre utile indossare abiti comodi e annotare eventuali domande da porre al medico per ottenere un quadro chiaro della propria condizione e delle possibili opzioni terapeutiche.
Nel caso in cui siano necessari test specifici del respiro (per l’intolleranza al lattosio o l’infezione da Helicobacter pylori), potrebbe essere richiesto di evitare l’assunzione di determinati alimenti o farmaci nelle ore precedenti. Seguendo queste semplici indicazioni, il paziente può affrontare la visita con serenità e ottenere il massimo beneficio dal consulto medico.
La visita gastroenterologica è consigliata a chiunque manifesti disturbi digestivi persistenti o ricorrenti, che interferiscono con il benessere quotidiano. È importante sottoporsi a questo controllo quando si presentano sintomi quali:
Oltre a chi manifesta sintomi evidenti, la visita gastroenterologica è altamente consigliata per:
La prevenzione gioca un ruolo chiave nella salute gastrointestinale. Sottoporsi a una visita specialistica non solo aiuta a identificare precocemente eventuali problematiche, ma permette anche di ricevere consigli mirati su alimentazione, stile di vita e strategie per migliorare la funzionalità digestiva.