Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Visita Endocrinologica Roma

visita endocrinologica a roma balduina presso ethos clinica medica

Avvertire sintomi come stanchezza persistente, variazioni di peso inspiegabili o alterazioni del ciclo mestruale può essere un segnale di scorretto equilibrio del sistema endocrino, responsabile, attraverso la produzione degli ormoni, della regolazione di numerosi processi vitali dell’organismo influenzando metabolismo, crescita, energia, fertilità e benessere generale. Un suo malfunzionamento può causare disturbi come squilibri tiroidei, diabete, alterazioni del peso corporeo, problemi ormonali femminili e maschili, osteoporosi e disfunzioni metaboliche.

Effettuare una Visita Endocrinologica permette di diagnosticare precocemente eventuali patologie, prevenire complicanze e impostare il trattamento più adeguato per mantenere l’equilibrio ormonale e migliorare la qualità della vita.

Costo Visita Endocrinologica Privata Roma

Quanto costa una Visita Endocrinologica a Roma?

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Visita Endocrinologica con Ecografia Tiroide

144.00€

120.00€

Visita Endocrinologica

120.00€

100.00€

Quanto dura la Visita Endocrinologica presso Ethos Clinica Medica

La Visita Endocrinologica presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.

Tuttavia, che si tratti di una Visita Endocrinologica o di un Check up Endocrinologico con Visita Endocrinologica ed Ecografia, le tempistiche possono variare in quanto è sempre lo specialista che definisce il tempo necessario per ciascun caso e paziente.

Calcola la distanza per raggiungerci

Dove Fare una Visita Endocrinologica a Roma?

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare una Visita Endocrinologica a Roma presso Ethos Clinica Medica

Prenotazione Visita Endocrinologica a Roma

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Visita Endocrinologica a Roma: Diagnosi e Cura delle Patologie Ormonali

Cos’è La Visita Endocrinologica – L’importanza dell’Endocrinologia per la Salute

La Visita Endocrinologica è un consulto medico specialistico finalizzata allo studio ed al trattamento dei disturbi del sistema endocrino, ovvero l’insieme delle ghiandole responsabili della produzione e regolazione degli ormoni. Gli ormoni svolgono un ruolo cruciale nel controllo di numerosi processi fisiologici, tra cui il metabolismo, la crescita, la riproduzione e l’equilibrio energetico. L’obiettivo è individuare eventuali disfunzioni delle ghiandole endocrine, come tiroide, ipofisi, pancreas, surreni e gonadi, per impostare un’eventuale terapia personalizzata e migliorare lo stato di salute ed il benessere generale.

La Visita Endocrinologica in cosa consiste e Come si Svolge

La visita endocrinologica prevede un’analisi dettagliata della storia clinica del paziente, un esame obiettivo e, se necessario, la prescrizione di esami di laboratorio e strumentali.

Durante il consulto, l’endocrinologo potrà richiedere:

🔹 Esami del sangue per valutare i livelli di ormoni tiroidei, glicemia, insulina, testosterone, estrogeni, cortisolo e altri parametri.

🔹 Ecografia tiroidea per identificare eventuali noduli o alterazioni strutturali.

🔹 Test di stimolazione endocrina, utili per la diagnosi di alcune disfunzioni ipofisarie e surrenaliche.

Una volta completata la diagnosi, lo specialista elaborerà un piano terapeutico personalizzato, che potrà includere terapia farmacologica, modifiche dello stile di vita e controlli periodici.

Quando è Necessario Effettuare una Visita Endocrinologica?

La visita endocrinologica è indicata per la diagnosi e la gestione di numerose condizioni patologiche che interessano le ghiandole endocrine, tra cui:

1. Patologie della Tiroide

Le disfunzioni tiroidee rappresentano una delle principali cause di squilibri ormonali. Tra le patologie più comuni troviamo:

  • Ipotiroidismo: caratterizzato da una ridotta produzione di ormoni tiroidei, con sintomi quali affaticamento, aumento di peso, pelle secca e intolleranza al freddo.
  • Ipertiroidismo: una condizione in cui la tiroide produce un eccesso di ormoni, causando tachicardia, perdita di peso, nervosismo e sudorazione eccessiva.
  • Noduli tiroidei e gozzo: ingrossamenti della tiroide che necessitano di monitoraggio ecografico e, in alcuni casi, di approfondimenti citologici mediante agoaspirato.

2. Diabete Mellito e Insulino-Resistenza

Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da un’alterata regolazione della glicemia. Si distingue in:

  • Diabete di tipo 1, di origine autoimmune, che richiede una terapia insulinica.
  • Diabete di tipo 2, spesso legato a sovrappeso e sedentarietà, trattabile con dieta, attività fisica e farmaci ipoglicemizzanti.
  • Insulino-resistenza, una condizione che precede il diabete e che può essere gestita con modifiche dello stile di vita.

3. Disturbi Ormonali Femminili e Maschili

Gli ormoni sessuali regolano molte funzioni dell’organismo. Un’endocrinologo può essere utile in caso di:

  • Irregolarità mestruali e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), condizioni che possono influenzare la fertilità e il metabolismo.
  • Menopausa e andropausa, periodi della vita caratterizzati da variazioni ormonali che possono influire su umore, energia e metabolismo osseo.
  • Ipogonadismo maschile, ovvero una ridotta produzione di testosterone, spesso associata a stanchezza, riduzione della massa muscolare e calo della libido.

4. Disturbi del Metabolismo e dell’Obesità

La Visita Specialistica Endocrinologia studia le cause delle alterazioni ormonali responsabili di malattie metaboliche come l’obesità ed altre disfunzioni metaboliche, elaborando piani terapeutici personalizzati per il controllo del peso corporeo e della composizione corporea.

5. Osteoporosi e Malattie delle Ossa

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture. Una valutazione endocrinologica può identificare cause ormonali e stabilire il miglior trattamento preventivo o terapeutico.

6. Patologie delle Ghiandole Surrenali e dell’Ipofisi

Le ghiandole surrenali e l’ipofisi regolano numerosi processi endocrini. Tra le patologie di interesse troviamo:

  • Morbo di Cushing, caratterizzato da un eccesso di cortisolo, con sintomi quali ipertensione, obesità addominale e fragilità cutanea.
  • Morbo di Addison, una patologia rara in cui vi è un deficit di ormoni surrenalici, con affaticamento, ipotensione e squilibri elettrolitici.
  • Adenomi ipofisari, tumori benigni che possono alterare la secrezione di diversi ormoni, tra cui prolattina e ormone della crescita.

I professionisti che effettuano la Visita Endocrinologica presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

medico visita endocrinologica roma balduina ethos clinica medica

Dottor Davide Masi Medico Chirurgo Specializzato in Endocrinologia

Abilitazione

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000016440

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

specialista visita endocrinologica roma balduina ethos clinica medica

Dottoressa Silvia Di Chiano Medico Chirurgo Specializzato in Endocrinologia

Abilitazione

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000064620

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

esperto visita endocrinologica roma balduina ethos clinica medica

Dottoressa Carretti Anna Lucia  Medico Chirurgo Specializzato in Endocrinologia

Abilitazione

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000002150

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per visita Endocrinologica Urgente

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Domande Frequenti sulla Visita Endocrinologica

1. Come posso capire se ho problemi alla tiroide?
Sintomi come affaticamento, sbalzi di peso, intolleranza al caldo o al freddo, tachicardia o depressione possono indicare un’alterazione della funzione tiroidea. Solo un endocrinologo, tramite esami specifici, può confermare la diagnosi.

2. Quali sintomi richiedono un consulto endocrinologico?
Stanchezza persistente, aumento o perdita di peso improvvisa, alterazioni del ciclo mestruale, perdita di capelli, tachicardia, ansia, sbalzi di temperatura corporea e problemi metabolici sono sintomi che possono indicare disturbi endocrini.

3. Quali sono i principali esami prescritti dall’endocrinologo?
Gli esami più comuni includono:

✔️ Analisi del sangue (TSH, FT3, FT4, glicemia, insulina, cortisolo, testosterone, estrogeni, prolattina, ACTH)
✔️ Ecografia tiroidea per valutare la presenza di noduli o infiammazioni
✔️ Test di stimolazione endocrina per analizzare la risposta delle ghiandole endocrine
✔️ Densitometria ossea (MOC) in caso di sospetta osteoporosi

4. Con quale frequenza dovrei effettuare una visita endocrinologica?
Dipende dalla condizione specifica: in caso di patologie croniche come il diabete o i disturbi tiroidei, sono consigliati controlli periodici ogni 6-12 mesi.

5. L’endocrinologo può aiutarmi a perdere peso?
Sì, se l’aumento di peso è dovuto a squilibri ormonali, l’endocrinologo può diagnosticare il problema e proporre un trattamento adeguato alaborando un piano alimentare propedeutico.

6. Qual è la differenza tra un endocrinologo e un nutrizionista?
L’endocrinologo è un medico specializzato nel trattamento di disturbi ormonali e metabolici, mentre il nutrizionista fornisce consulenze alimentari per una dieta equilibrata. In molti casi, le due figure lavorano insieme.

7. Quali sono i sintomi di un problema alla tiroide?

🔹 Ipotiroidismo: stanchezza, aumento di peso, depressione, pelle secca, intolleranza al freddo.

🔹 Ipertiroidismo: dimagrimento improvviso, tachicardia, nervosismo, insonnia, sudorazione eccessiva.

8. I noduli tiroidei sono pericolosi?
Non sempre. La maggior parte dei noduli tiroidei è benigna, ma è importante monitorarli con ecografie e, se necessario, eseguire un agoaspirato per verificare la natura del nodulo.

9. L’endocrinologo si occupa della menopausa?
Sì, l’endocrinologo può trattare i sintomi della menopausa, come vampate di calore, insonnia, sbalzi d’umore e osteoporosi, attraverso terapie ormonali o soluzioni alternative.

10. Lo stress può influenzare gli ormoni?
Sì, lo stress cronico può alterare i livelli di cortisolo e influenzare la funzione tiroidea, il metabolismo e il ciclo mestruale.

11. Quali sono i segnali di un problema alle ghiandole surrenali?
Stanchezza cronica, ipotensione, ipertensione, perdita o aumento di peso improvviso possono indicare patologie come il Morbo di Cushing o il Morbo di Addison.

12. Il testosterone basso può causare problemi negli uomini?
Sì, livelli ridotti di testosterone possono causare stanchezza, riduzione della massa muscolare, calo della libido e difficoltà di concentrazione.

13. L’endocrinologo può prescrivere la terapia ormonale sostitutiva?
Sì, sia in caso di menopausa, andropausa o altre condizioni che richiedono il ripristino di un equilibrio ormonale.

14. La visita endocrinologica Gratuita con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
Certamente Sì è possibile Effettuare una Visita endocrinologica Convenzionata o al costo del Ticket ma i tempi di attesa possono essere lunghi. Nel nostro poliambulatorio offriamo visite private con specialisti disponibili in tempi brevi a costi oculati.

 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?