Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Visita Nefrologica Roma

visita nefrologica a roma balduina presso ethos clinica medica

I reni sono piccoli organi dalla forma simile a un fagiolo, ma svolgono funzioni vitali per il nostro organismo. Ogni giorno filtrano circa 50 litri di sangue, eliminando tossine e liquidi in eccesso, mantenendo in equilibrio elettroliti e pressione sanguigna. Quando i reni non funzionano correttamente, il corpo ne risente in modi silenziosi ma progressivi.

Purtroppo, le malattie renali spesso si manifestano solo quando la situazione è già avanzata. Per questo motivo, sottoporsi a una visita nefrologica è un passo cruciale per la prevenzione e la diagnosi precoce. A Roma, presso Ethos Clinica Medica, puoi trovare eccellenti specialisti pronti a prendersi cura della tua salute renale con professionalità e attenzione.

Costo Prima Visita Nefrologica

Quanto Costa una Visita Nefrologica a Roma?

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Visita Specialistica Nefrologica

144.00€

120.00€

Visita Nefrologica con Ecografia

180.00€

150.00€

Visita Nefrologica Domiciliare (con Ecografia)

240.00€

200.00€

Quanto dura la Visita Nefrologica presso Ethos Clinica Medica

La Visita Nefrologica presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.

Tuttavia i tempi delle visite sono totalmente gestiti dallo specialista che, in base al paziente ed al singolo caso, definirà la durata del consulto per garantire la massima cura ed attenzione.

Calcola la distanza per raggiungerci

Dove fare una Visita Nefrologica a Roma?

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Abbiamo un Parcheggio convenzionato a 100 metri dal Centro

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare una Visita Nefrologica presso Ethos Clinica Medica Balduina

Prenotazione Visita Nefrologica Roma

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

🩺 Cos’è una Visita Nefrologica 

La visita nefrologica è una consulenza medica specialistica dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie renali. Non è solo un controllo di routine, ma un momento di ascolto e approfondimento, in cui il medico indaga ogni aspetto della tua salute per comprendere la funzionalità dei tuoi reni.

Quando fare una Visita Nefrologica e quando è consigliata?

Ci sono situazioni in cui la visita nefrologica diventa essenziale:

  • Ipertensione arteriosa persistente: I reni regolano la pressione sanguigna. Se questa è elevata e non risponde ai trattamenti tradizionali, un controllo nefrologico è indispensabile.
  • Alterazioni nelle analisi delle urine: La presenza di proteine, sangue o altri valori fuori norma può segnalare un problema renale in corso.
  • Familiarità con malattie renali: Se in famiglia ci sono casi di insufficienza renale o altre patologie renali, è importante monitorare la propria salute con maggiore attenzione.
  • Sintomi sospetti: Gonfiore improvviso, affaticamento cronico, dolore lombare o cambiamenti nella frequenza urinaria sono campanelli d’allarme che non vanno ignorati.

Visita Nefrologica come si svolge

Visita Nefrologica In cosa Consiste? 

Gli specialisti di Ethos Clinica MEdica seguono protocolli rigorosi e offrono un approccio personalizzato per ogni paziente.

Fasi della visita:

  1. Anamnesi approfondita: Il nefrologo inizia raccogliendo informazioni sulla tua storia clinica personale e familiare. Verranno analizzati eventuali fattori di rischio, sintomi e lo stile di vita.
  2. Esame obiettivo: Si procede poi a una valutazione fisica generale. Il medico misura la pressione sanguigna e controlla eventuali segni visibili di problemi renali, come gonfiore alle gambe o al viso.
  3. Esami diagnostici: In base ai risultati iniziali, il nefrologo potrebbe richiedere esami specifici:
    • Esame delle urine: Per rilevare proteine, sangue o altri indicatori di disfunzioni renali.
    • Analisi del sangue: Per monitorare la creatinina, l’urea e il filtrato glomerulare, indicatori chiave della salute renale.
    • Ecografia renale: Utile per valutare la struttura e le dimensioni dei reni, oltre a identificare eventuali anomalie.
  4. Piano di cura personalizzato: Alla fine della visita, il nefrologo condividerà con il paziente i risultati e ti guiderà verso il percorso terapeutico più adatto. Potrebbe trattarsi di semplici modifiche allo stile di vita, una terapia farmacologica o ulteriori approfondimenti diagnostici.

⚠️ Sintomi da Non Sottovalutare: Visita Nefrologica Urgente

I reni spesso soffrono in silenzio. Quando compaiono i sintomi, il danno potrebbe già essere avanzato.
Presta attenzione a segnali come:

  • Gonfiore anomalo: Specialmente a gambe, caviglie, piedi o viso.
  • Cambiamenti nella minzione: Aumento o riduzione della frequenza urinaria, presenza di sangue o urine schiumose.
  • Stanchezza cronica: Un accumulo di tossine nel sangue può causare spossatezza persistente.
  • Dolore lombare: Localizzato ai lati della schiena, potrebbe indicare la presenza di calcoli o infezioni renali.

Riconoscere questi segnali e agire in tempo può fare la differenza.

Fattori di rischio principali:

  • Ipertensione arteriosa.
  • Diabete mellito.
  • Storia familiare di insufficienza renale.
  • Uso prolungato di farmaci nefrotossici.

Preparazione per visita Nefrologica

Affrontare una visita nefrologica preparati è il primo passo per ottenere una diagnosi accurata e completa. Seguire alcune semplici indicazioni può aiutare il medico a raccogliere informazioni dettagliate e formulare il miglior piano di cura per la tua salute renale.

Ecco alcuni consigli utili prima della visita:

  • Raccogliere la propria storia clinica: Porta con te eventuali esami recenti del sangue e delle urine, referti di ecografie renali o qualsiasi altra documentazione medica rilevante. Se assumi farmaci, scrivi un elenco con dosaggi e durata della terapia.
  • Monitorare la pressione arteriosa: Se soffri di ipertensione, potrebbe essere utile annotare i valori della pressione nei giorni precedenti la visita per fornire al nefrologo dati più precisi.
  • Annota eventuali sintomi o cambiamenti recenti: Se hai notato gonfiore, variazioni nella minzione o episodi di stanchezza persistente, segnali tutto al medico per un’analisi più dettagliata.

Seguendo queste indicazioni, la visita sarà più efficace e il nefrologo potrà avere un quadro chiaro della tua salute renale.

🧪 Quali Analisi Sono Necessarie per la Visita Nefrologica?

Spesso, il nefrologo richiede una serie di esami di laboratorio e strumentali per valutare lo stato di salute dei reni. Alcuni di questi possono essere effettuati prima della visita, soprattutto se prescritti dal medico curante.

Ecco le principali analisi che potrebbero essere richieste:

Esami del sangue:

  • Creatinina e azotemia: Indicatori chiave della funzionalità renale. Valori alterati possono segnalare insufficienza renale o problemi nel filtraggio del sangue.
  • Filtrato glomerulare (GFR): Misura la capacità dei reni di filtrare le tossine dal sangue. Un valore basso indica un’insufficienza renale progressiva.
  • Elettroliti (sodio, potassio, calcio, fosforo): I reni regolano il bilancio dei sali minerali nel corpo. Squilibri possono essere segno di malfunzionamento renale.
  • Emocromo completo: Un livello basso di globuli rossi potrebbe indicare anemia renale, una condizione comune nei pazienti con insufficienza renale cronica.

Esami delle urine:

  • Esame delle urine completo: Analizza la presenza di proteine, sangue, glucosio e altri indicatori di eventuali malattie renali.
  • Proteinuria (rapporto albumina/creatinina): La presenza di proteine nelle urine è un segno precoce di danno renale, spesso associato a diabete e ipertensione.
  • Clearance della creatinina: Misura l’efficienza dei reni nel filtrare la creatinina, offrendo una stima della funzionalità renale.

Esami strumentali:

  • Ecografia renale: Permette di valutare la dimensione, la struttura e la presenza di eventuali anomalie nei reni, come cisti o calcoli renali.
  • Doppler renale: Indicato in caso di sospetti problemi vascolari, aiuta a valutare il flusso sanguigno nei reni.
  • Biopsia renale (in casi specifici): Se il medico sospetta una malattia renale avanzata o una patologia autoimmune, potrebbe essere necessario prelevare un piccolo campione di tessuto renale per analizzarlo al microscopio.

Prepararsi alla visita nefrologica con le giuste analisi aiuta il medico a individuare eventuali problemi in modo tempestivo e a definire una strategia di cura efficace. Se hai dubbi su quali esami effettuare prima della visita, consulta il tuo medico curante o contatta la nostra segreteria per ricevere indicazioni specifiche.

I professionisti che effettuano la Visita Nefrologica presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Nefrologo a Roma

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Altri servizi di Nefrologia correlati alla Visita Nefrologica

 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?