Cos’è la Carbossiterapia?
La carbossiterapia è un trattamento medico-estetico che prevede la somministrazione sottocutanea di anidride carbonica medicale (CO₂) per migliorare la microcircolazione, ossigenare i tessuti e stimolare il metabolismo cellulare.
Questa tecnica viene impiegata da anni in medicina estetica per il trattamento della cellulite, il rimodellamento corporeo, la riduzione delle adiposità localizzate e il ringiovanimento cutaneo. Ma i suoi benefici non si fermano qui: la carbossiterapia è anche utilizzata in ambito medico per curare problemi circolatori, ulcere cutanee e insufficienza venosa.
Sicura, minimamente invasiva e adatta a diverse esigenze estetiche e terapeutiche, la carbossiterapia è diventata un vero e proprio alleato della bellezza e del benessere.
Come Funziona la Carbossiterapia?
La carbossiterapia è un trattamento estetico e medico sempre più richiesto a Roma, soprattutto per la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la cellulite e contrastare l’invecchiamento cutaneo. Ma di cosa si tratta esattamente?
Questa tecnica prevede l’iniezione sottocutanea di anidride carbonica (CO₂) medicale attraverso aghi sottilissimi. L’effetto della CO₂ sui tessuti è straordinario: stimola la vasodilatazione, migliorando l’ossigenazione cellulare e favorendo la produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più tonica, levigata e dall’aspetto più giovane.
Meccanismo d’Azione della Carbossiterapia
La carbossiterapia funziona grazie a un’azione combinata di stimolazione vascolare, lipolitica e rigenerativa. Ecco come:
- Vasodilatazione e microcircolazione: l’iniezione di anidride carbonica provoca un’immediata dilatazione dei vasi sanguigni, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio linfatico.
- Attivazione del metabolismo cellulare: grazie alla maggiore ossigenazione, le cellule vengono stimolate a produrre collagene, elastina e fibroblasti, fondamentali per la compattezza e l’elasticità della pelle.
- Effetto lipolitico: la CO₂ ha un’azione diretta sugli accumuli adiposi, sciogliendo le cellule di grasso e favorendo la loro eliminazione attraverso il sistema linfatico.
- Riduzione dell’infiammazione: la carbossiterapia contrasta le infiammazioni locali, contribuendo alla riduzione della cellulite e alla guarigione delle ulcere cutanee.
Grazie a questo meccanismo, il trattamento è efficace non solo per il viso e il corpo, ma anche per problemi dermatologici e vascolari.
Benefici della Carbossiterapia
La carbossiterapia è una delle migliori soluzioni per chi desidera migliorare l’aspetto della pelle e contrastare diversi inestetismi in modo naturale e non invasivo. L’anidride carbonica, una volta iniettata, viene rapidamente assorbita dall’organismo scatenando una serie di processi benefici:
✅ Miglioramento della Circolazione Sanguigna e il Drenaggio Linfatico
La CO₂ provoca una vasodilatazione immediata, aumentando l’afflusso di sangue e ossigeno nei tessuti. Questo processo aiuta a ossigenare le cellule, favorendo la rigenerazione cutanea e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
✅ Riduzione della Cellulite e della Ritenzione Idrica
Uno dei motivi principali per cui le persone scelgono la carbossiterapia a Roma è la sua efficacia contro la cellulite. La cellulite è spesso causata da problemi circolatori e accumulo di liquidi. La carbossiterapia aiuta a sciogliere i noduli fibrosi della cellulite, ridurre la pelle a buccia d’arancia e migliorare il tono cutaneo.
✅ Stimolazione della Produzione di Collagene ed Elastina – Miglioramento dell’Elasticità Cutanea
La CO₂ attiva i fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la tonicità della pelle. Grazie a questo effetto, il trattamento è ideale anche per contrastare la pelle rilassata e le smagliature.
✅ Lipolisi: Eliminazione del Grasso Localizzato
L’anidride carbonica ha un effetto diretto sulle cellule adipose, stimolando la lipolisi, ovvero la dissoluzione del grasso. Questo rende la carbossiterapia un trattamento efficace per ridurre le adiposità localizzate su addome, cosce, fianchi e glutei.
Applicazioni della Carbossiterapia
Grazie alla sua versatilità, la carbossiterapia può essere utilizzata per:
Ritenzione Idrica e Cellulite
Grazie alla Vasodilatazione che si ottiene con il trattamento, il flusso sanguigno viene stimolato e con esso l’ossigenazione dei tessuti. La conseguenza immediata è l’attivazione del drenaggio linfatico e la diminuzione dell’infiammazione tissutale.
Adiposità Localizzate
La CO₂ agisce sulle cellule adipose, facilitando la loro eliminazione e rendendo questo trattamento un’ottima soluzione per ridurre il grasso su:
- Addome
- Fianchi
- Cosce
- Braccia
- Glutei
Ringiovanimento del Viso
Nel viso, la carbossiterapia è utilizzata per migliorare l’elasticità cutanea, ridurre le rughe e donare luminosità alla pelle.
Trattamento delle Occhiaie
Un’altra applicazione molto richiesta è la riduzione delle occhiaie scure, spesso causate da una cattiva microcircolazione. La CO₂ migliora l’ossigenazione della zona perioculare, schiarendo la pelle e riducendo le borse sotto gli occhi.