Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Polisonnografia Roma

polisonnografia a roma balduina presso ethos clinica medica

La polisonnografia o Polisonnogramma è un esame diagnostico avanzato e completo utilizzato per diagnosticare i disturbi del sonno come apnee notturneinsonniarussamento cronico e altre problematiche legate al riposo notturno, identificando con precisione i disturbi che possono compromettere la salute e il benessere generale. Dormire male o in modo discontinuo, infatti, influisce negativamente su funzioni vitali come la concentrazione, il metabolismo, la regolazione del sistema immunitario e l’equilibrio cardiovascolare. Presso il nostro Centro specializzato, questa procedura diagnostica sta diventando sempre più richiesta, grazie alla crescente consapevolezza dell’importanza del sonno per il benessere psicofisico.

Polisonnografia Costi

Polisonnografia Roma Costo

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Polisonnografia

216.00€

180.00€

Polisonnografia quanto dura presso Ethos Clinica Medica

La Polisonnografia presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.

L’esame vero e proprio si svolgerà di notte seguendo la fisiologica e soggettiva durata del sonno del paziente. Il Medico specialista in Otorinolaringoiatria fornirà al paziente il kit per eseguire la Polisonnografia presso il proprio domicilio e tutte le informazioni e le indicazioni utili per il montaggio e la preparazione.

Calcola la distanza per raggiungerci

Polisonnografia dove farla a Roma

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare una Polisonnografia presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Prenotazione Polisonnografia
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Polisonnografia cos’è?

Cos’è la Polisonnografia?

La polisonnografia è un esame di monitoraggio multiparametrico del sonno, progettato per registrare dati fisiologici e neurologici mentre il paziente dorme. Questo test si distingue per la sua capacità di esaminare in modo simultaneo e dettagliato diverse funzioni corporee:

  1. Attività cerebrale (elettroencefalogramma, EEG): analizza le fasi e la profondità del sonno.
  2. Movimenti oculari (elettro-oculogramma, EOG): utili per rilevare i cambiamenti tra sonno REM e non-REM.
  3. Attività muscolare (elettromiogramma, EMG): monitora eventuali movimenti involontari, come quelli causati dalla sindrome delle gambe senza riposo.
  4. Flusso respiratorio: misura la quantità d’aria che passa attraverso il naso e la bocca, identificando eventuali ostruzioni o apnee.
  5. Livelli di ossigeno nel sangue (ossimetria): rileva carenze di ossigenazione, spesso correlate a disturbi respiratori.
  6. Frequenza cardiaca (elettrocardiogramma, ECG): analizza il ritmo cardiaco per individuare anomalie, come bradicardia o tachicardia.

Grazie alla combinazione di queste misurazioni, la polisonnografia permette di ottenere un quadro completo della qualità del sonno, rendendolo uno strumento diagnostico indispensabile per numerosi disturbi.

Polisonnografia a cosa serve e Quando è Necessario Sottoporsi a una Polisonnografia?

Perchè fare una Polisonnografia? La polisonnografia offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico

I disturbi del sonno posso presentarsi in tutte le età ed in diverse fasi della vita, non solo compromettendo la qualità della vita, ma possono anche portare a gravi conseguenze per la salute, tra cui problemi cardiovascolari, ipertensione, obesità e diabete. È consigliabile sottoporsi a una polisonnografia in caso di:

  1. Diagnosi Precisa dei Disturbi del Sonno:
    Questo esame è essenziale per individuare patologie come l’apnea ostruttiva del sonno (OSAS), le parasonnie, l’insonnia cronica, la narcolessia e la sindrome delle gambe senza riposo. La precisione della diagnosi consente di comprendere l’origine del problema e di stabilire il trattamento più efficace.
  2. Prevenzione di Patologie Gravi:
    I disturbi del sonno, se non trattati, possono aumentare il rischio di problemi cardiovascolari, ipertensione, ictus, obesità e diabete. Diagnosticare e trattare precocemente queste condizioni può prevenire complicazioni più gravi.
  3. Miglioramento della Qualità della Vita:
    Un sonno disturbato influisce negativamente sulle attività quotidiane, causando stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e irritabilità. La polisonnografia permette di identificare e risolvere i problemi, migliorando il benessere fisico e mentale.
  4. Personalizzazione del Trattamento:
    I dati raccolti durante l’esame consentono ai medici di elaborare piani terapeutici su misura. Ad esempio, nei pazienti con apnea notturna, può essere consigliato l’uso di dispositivi CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) per garantire un flusso d’aria continuo durante il sonno.
  5. Monitoraggio delle Terapie in Corso:
    La polisonnografia può essere utilizzata per verificare l’efficacia di trattamenti già in atto, come la terapia CPAP o l’assunzione di farmaci specifici, permettendo eventuali aggiustamenti.

Polisonnografia come funziona

Ma la Polisonnografia come si esegue?

La Polisonnografia può essere eseguita attraverso due principali modalità:

  • In Laboratorio del Sonno:
    Questa è la modalità più completa e precisa, consigliata per i casi complessi o quando è necessaria una diagnosi dettagliata. Il paziente trascorre una notte in una struttura sanitaria attrezzata, dove personale specializzato monitora l’intero esame.
  • Polisonnografia a Domicilio:
    Ideale per pazienti che desiderano effettuare l’esame nel proprio ambiente domestico, questa opzione utilizza dispositivi portatili. Sebbene meno approfondita rispetto al monitoraggio in laboratorio, offre un’ottima alternativa per rilevare problematiche respiratorie e comuni disturbi del sonno.

Polisonnografia Domiciliare

Presso il Nostro Centro Medico Specialistico è possibile eseguire una Polisonnografia a Domicilio. Il Medico specializzato in Otorinolaringoiatria fornisce al paziente un kit portatile con sensori facili da applicare autonomamente e procede a spiegare nel dettaglio le modalità di posizionamento e funzionamento dello strumento fornendo tutte le informazioni e le indicazioni necessarie.  Al termine della notte, il paziente ritornerà presso la struttura a riconsegnare il macchinario, i dati raccolti vengono analizzati dallo specialista in medicina del sonno che interpreta i risultati per identificare eventuali disturbi e proporre un piano terapeutico mirato. La procedura è completamente indolore e progettata per arrecare il minor disturbo possibile al naturale ciclo del sonno.

I professionisti che effettuano la Polisonnografia presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Prenota la tua Polisonnografia
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Domande Frequenti sulla Polisonnografia

1. Polisonnografia o Polisonnogramma?
Polisonnografia e Polisonnogramma sono la stessa cosa ed si riferiscono entrambi allo stesso esame.

2. È un esame doloroso?
No, la polisonnografia è un esame non invasivo e completamente indolore. I sensori applicati al corpo sono progettati per non disturbare il sonno.

3. Quanto dura l’esame?
L’esame copre l’intera durata del sonno notturno del paziente che si sottopone all’esame, indicativamente tra le 6 e le 8 ore.

3. Preparazione Polisonnografia?
È consigliabile evitare caffè, alcol e stimolanti nelle 24 ore precedenti l’esame. Inoltre, si raccomanda di indossare abiti comodi per la notte.

4. Quando riceverò i risultati?
I risultati sono generalmente disponibili entro una settimana e vengono analizzati da un medico specialista in disturbi del sonno.

5. Dove fare Polisonnografia Roma?
Dove fare la Polisonnografia a Roma è un dubbio per molti. Sì, l’esame è coperto dal SSN ed è possibile effettuare una polisonnografia a Roma in convenzione, ma è necessario avere l’impegnativa del medico curante e accettare i lunghi tempi di attesa. Presso le strutture come la nostra invece, dove la Polisonnografia è privata, non serve alcuna ricetta e l’esame viene eseguito senza liste d’attesa ed a prezzi calmierati.

 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?