Visita Ginecologica è dolorosa?
La Visita Ginecologica non è dolorosa ma per alcune donne rappresenta motivo di timore e delle volte può essere imbarazzante sottoporsi agli esami ginecologici, questo soprattutto se in passato ci si è affidati a medici poco attenti al benessere completo della paziente che non le ha sufficientemente messe a proprio agio.
I nostri specialisti agiscono contrariamente sempre con estremo tatto eseguendo manovre con delicatezza, utilizzando durante la visita ginecologica speculum specifici e fornendo non solo spiegazioni su come si svolgerà la visita ma si assicureranno che la posizione assunta sia la più confortevole possibile in modo da svolgere l’esame con la massima serenità.
Visita Ginecologica Vergine: come si svolge la visita ginecologica se si è vergini?
Anche se non si ha mai avuto rapporti sessuali o se non si è raggiunta l’età della maturità sessuale, è spesso necessario effettuare una visita ginecologica se si è vergini e rivolgersi ad un ginecologo per valutare il corretto sviluppo dell’apparato genitale, monitorare la salute dell’apparato riproduttivo e rispondere ad eventuali dubbi e preoccupazioni. L’esame potrà essere effettuato in totale sicurezza mediante particolari strumenti ginecologici
Visita Ginecologica e ciclo: si può fare la visita ginecologica con le mestruazioni?
Il momento ideale per programmare la visita ginecologica è 8-10 giorni dall’inizio della mestruazione, quindi dopo pochi giorni dal termine delle stesse. Non è infatti indicato effettuare una visita ginecologica completa con le mestruazioni in atto in quanto non sarebbe possibile valutare gli organi interni con una ecografia transvaginale né effettuare il prelievo per il Pap Test ed il Tampone Vaginale in quanto il sangue mestruale può interferire con i risultati degli esami di laboratorio.
In situazioni di urgenza, nelle metrorragie (emorragie) o in casi di minaccia di aborto, tuttavia, la visita ginecologica viene effettuata anche con perdite ematiche.
Preparazione: Visita Ginecologica depilazione Si o No?
La scelta di depilare la propria zona intima è una scelta assolutamente personale e non c’è alcuna indicazione neanche per quanto riguarda la visita ginecologica e depilazione! L’unica cosa che conta è sentirsi a proprio agio senza preoccuparsi di cosa potrebbe pensare il ginecologo, ricordiamo che, essendo un medico professionista, presterà attenzione solo a Voi ed alle vostre esigenze.
Visita Ginecologia cosa devo portare? Che domande mi farà durante la visita Ginecologica?
Buona abitudine è quella di radunare in una cartellina tutti i referti degli ultimi esami ginecologici eseguiti negli ultimi anni (Pap Test, ecografie ginecologiche, esami del sangue) e portare tutto in visione al medico.
Durante la visita il Ginecologo porrà alcune domande per ottenere un quadro completo della salute e delle abitudini della paziente, tra le più comuni:
- Età del primo ciclo mestruale (menarca)
- regolarità, anomalie ed intensità del ciclo mestruale
- intensità e frequenza dei dolori mestruali
- interventi chirurgici, presenza di terapie farmacologiche in atto, patologie familiari o personali
- abitudini quotidiane (fumo, dieta, attività sportiva)
- stato di salute in base all’età, altezza e peso
- stato emotivo
Tutte le domande che lo specialista pone hanno come obiettivo quello di aiutarlo a fornire un consulto personalizzato ed una terapia mirata alle esigenze della paziente qualora fosse necessario. Sarà perciò importante che le risposte fornite siano sincere senza avere mai il timore di esprimere dubbi o preoccupazioni né di sentirsi in imbarazzo. Il medico è lì per ascoltarvi!
Cosa fare e cosa non fare prima di una Visita Ginecologica
Una delle domande più frequenti tra le pazienti riguarda i preparativi per una visita ginecologica. Ecco quindi un elenco di consigli e precauzioni su cosa fare e cosa evitare per assicurarsi che la visita ginecologica si svolga nel modo più efficace e confortevole possibile.
Cosa Fare prima di una Visita Ginecologica
- Prenota la tua visita al momento giusto: è consigliabile prenotare l’apputamento al fi fuori del ciclo mestruale, preferibilmente tra il 10° ed il 20° giorno dall’inizio della fase mestruale.
- Segui una buona igiene intima: esegui la tua quotidiana igiene intima senza utilizzare prodotti aggressivi o deodoranti intimi che potrebbero alterare i risultati degli esami
- Annota sintomi e domande per non dimenticare nulla durante la visita
- Prepara i documenti e gli esami precedenti
Cosa Non fare prima di una Visita Ginecologica
- Evita rapporti sessuali nelle 24-48 ore precedenti all’appuntamento: il contatto sessuale potrebbe alterare l’esito di alcuni esami come Pap Test e Tamponi Vaginali;
- Non utilizzare Lavande Vaginali, creme o trattamenti locali a meno che non siano stati prescritti dal medico;
- Non preoccuparti di sentirti in ansia ed a disagio: è normale sentirsi nervosi prima di una visita ginecologica ma ricordati che il medico è un professionista che saprà metterti a tuo agio e ti guiderà durante l’intera visita;