Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Visita Ginecologica Roma

visita ginecologica a roma balduina presso ethos clinica medica 

La Visita Ginecologica è un appuntamento molto importante per la donna, non soltanto per prendersi cura della sua salute ma anche per prendere coscienza del proprio corpo e confrontarsi con un medico esperto e qualificato pronto a rispondere ad ogni domanda e dubbio. Capirne i diversi aspetti può facilitare la scelta del miglior professionista ed aiutarvi a vivere questa esperienza con serenità e consapevolezza.

Visita Ginecologica costi

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Check Up Basic: Visita Ginecologica Specialistica + Ecografia + Pap Test in fase Liquida

180.00€

150.00€

Visita Ginecologica

132.00€

110.00€

Visita Ginecologica con Eco Pelvica e Transvaginale

156.00€

130.00€

Visita Ginecologica con Pap Test

156.00€

130.00€

Visita Specialistica Ginecologica con inserimento spirale

180.00€

150.00€

Ecografia pelvica / transvaginale

120.00€

100.00€

*N.B: Per alcune prestazioni il Costo si intende “a partire da” in quanto, in base alla scelta del professionista, potrebbero esserci delle modifiche.

Quanto dura la Visita Ginecologica presso il nostro Centro Ginecologico a Roma

La Visita Ginecologica presso Ethos Clinica Medica dura circa 40 minuti.

Tuttavia, che sia un controllo ginecologico o una visita ginecologica completa, le tempistiche possono variare in quanto è sempre lo specialista che definisce il tempo necessario per ciascun caso e paziente.

Calcola la distanza per raggiungerci

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare una Visita Ginecologica presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Per prenotazione Visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni
  • Per visita ginecologica urgente

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Visita Ginecologica: Cos’è e perché è importante farla

Che cos’è la visita ginecologica?

La visita ginecologica è un esame medico fondamentale che permette di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile sia in fase preventiva che in presenza di patologie o disturbi ginecologici ma anche per monitorare, diagnosticare o escludere la presenza di eventuali patologie più serie come il tumore al collo dell’utero, l’endometriosi ed i fibromi.

Perché la visita ginecologica è fondamentale?

Attraverso la visita Ginecologica è possibile valutare e monitorare la salute degli organi genitali femminili sia interni che esterni ed eventuali problemi dell’apparato riproduttivo ma anche se si vuole intraprendere un percorso di gravidanza o, al contrario, per trovare un sistema contraccettivo.

Nello specifico è sempre opportuno rivolgersi ad un ginecologo esperto in caso di:

  • Disturbi del ciclo metruale (assenza di ciclo, ciclo irregolare, ciclo abbondante o ciclo doloroso);
  • Affezioni o disturbi dei genitali (dolore vaginale, prurito intimo o bruciore, perdite vaginali insolite, cattivo odore, dolore durante i rapporti sessuali);
  • Sospetto, diagnosi monitoraggio di patologie come cisti ovariche, fibromi ed endometriosi;
  • Disordini ormonali (che possono influire sul ciclo mestruale, sulla libido ed altri aspetti legati alla sfera sessuale ed alla salute generale);
  • Impostare una terapia anticoncezionale;
  • Avviare o monitorare una gravidanza;
  • Problemi legati alla menopausa ed alla senilità;
  • Prevenzione e diagnosi oncologica;
  • Preoccupazioni o necessità di informazioni sulla propria salute e sul proprio corpo;

Quando fare la Prima Visita Ginecologica

La visita Ginecologica è consigliata a tutte le donne indipendentemente dall’età, solitamente però, in assenza di particolari condizioni, è indicata:

  • Inizio dell’attività sessuale: effettuare una Prima visita;
  • Controllo Periodico: dopo la prima visita è indicato, anche in assenza di sintomi, effettuare un controllo ginecologico annuale;
  • In caso di sintomi: dolore pelvico, perdite anomale, sanguinamenti irregolari o pruriti e bruciori;

Ogni quanto tempo fare la visita Ginecologica?

Regolarmente ogni anno in via preventiva e di controllo dello stato di salute o, nel caso di problematiche riscontrate, sarà il Ginecologo a definire un calendario per i controlli ed il monitoraggio della terapia.

Come si svolge la Visita Ginecologica?

In cosa consiste la Visita Ginecologica

Una volta in studio, la visita ginecologica viene condotta dal medico specialista in ginecologia che, a sua discrezione e con totale professionalità definirà le fasi dell’esame.

Solitamente il consulto ginecologico avviene in questa sequenza:

1. Colloquio informativo e Anamnesi :

La visita ginecologica inizia con un colloquio approfondito tra la paziente ed il ginecologo, momento nel quale è fondamentale instaurare un dialogo aperto e sincero per chiarire ansie e preoccupazioni e garantire una visita ottimale. In questa fase, il medico raccoglierà informazioni riguardo:

  • storia clinica personale: eventuali patologie, interventi chirurgici o problemi di salute.
  • storia mestruale: durata, regolarità e sintomi legati al ciclo mestruale;
  • Stile di vita: abitudini quotidiane, alimentazione e livello di attività fisica;
  • Obiettivi della visita: controllo di routine, sintomi specifici, contraccezione o pianificazione gravidanza;

2. Esame Fisico Generale e Controllo Pelvico

Questa fase riguarda l’esame fisico e lo studio anatomico, che include:

  • Visita dei genitali esterni: ispezione e palpazione dei genitali esterni e dell’area vulvare (pube, grandi e piccole labbra, clitoride, ano e perineo) per individuare eventuali anomalie, irritazioni o infezioni
  • Visita dei genitali interni: ovvero la visita interna ginecologica, utilizzando uno speculum il medico osserva le pareti vaginali e la cervice;

Visita ginecologica pap test ed altri esami ginecologici

Per una Visita Ginecologica completa, soprattutto se il tempo trascorso dalla precedente è ampio, lo specialista potrebbe richiedere ulteriori esami ed indagini diagnostiche come:

  •  Pap Test: esame molto comune che consiste nel prelievo di cellule dal collo dell’utero per verificare la presenza di anomalie o infezioni;
  • Test HPV: per rilevare il virus del papilloma umano;
  • Ecografia transvaginale: per analizzare anatomicamente utero, ovaie e tube di Falloppio;

Visita ginecologica rettale

Non sempre questa procedura è necessaria, in qualche caso però l’esplorazione rettale e la palpazione retto-vaginale sono pratiche che eseguite a completamento della visita ginecologica per:

  • diagnosticare la presenza di condilomi, ragadi anali, polipi, emorroidi e per valutare ispessimenti e dolorabilità;
  • a sostituzione dell’esame vaginale interno nelle donne vergini o nel caso di donne affette da vaginismo o secchezza vaginale;

Esame del Seno

Il medico può terminare la visita effettuando la palpazione e l’ispezione del seno per verificare che non vi siano noduli o alterazioni delle mammelle. Lo specialista vi insegnerà anche come effettuare l’autoesame del seno che andrà eseguito ogni mese a scopo preventivo, solitamente una settimana dopo il termine del ciclo mestruale (quando il seno non è gonfio o sensibile).

Conclusione della Visita Ginecologica

La visita ginecologica termina con un riepilogo delle informazioni raccolte e la definizione di un quadro diagnostico in caso di patologie o disturbi, se necessario con la definizione e la spiegazione dell’iter terapeutico e dei protocolli di trattamento e, all’occorrenza, con la programmazione di futuri controlli.

Conclusioni

Con questo articolo speriamo di aver risposto a tutte le domande ed ai dubbi riguardanti la Visita Ginecologica al fine di rendere questa esperienza più semplice e meno stressante possibile. L’obiettivo era quello di trasmettere l’importanza di prenotare controlli regolari per prenderti cura della tua salute femminile e prevenire eventuali problemi futuri.

Prenotare una visita ginecologica presso la nostra struttura di Roma Balduina è un passo importante per il tuo benessere. Grazie alla selezione di professionisti esperti, nel nostro centro potrai trovare il servizio più adatto a te e vivere la tua esperienza sentendoti accolto in un ambiente medico ma familiare.

I professionisti che effettuano la Visita Ginecologica presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Visita Ginecologica: rispondiamo alle domande

Tutto quello che vorresti sapere prima di prenotare una visita ginecologica privata

Visita Ginecologica è dolorosa?

La Visita Ginecologica non è dolorosa ma per alcune donne rappresenta motivo di timore e delle volte può essere imbarazzante sottoporsi agli esami ginecologici, questo soprattutto se in passato ci si è affidati a medici poco attenti al benessere completo della paziente che non le ha sufficientemente messe a proprio agio.

I nostri specialisti agiscono contrariamente sempre con estremo tatto eseguendo manovre con delicatezza, utilizzando durante la visita ginecologica speculum specifici e fornendo non solo spiegazioni su come si svolgerà la visita ma si assicureranno che la posizione assunta sia la più confortevole possibile in modo da svolgere l’esame con la massima serenità.

Visita Ginecologica Vergine: come si svolge la visita ginecologica se si è vergini?

Anche se non si ha mai avuto rapporti sessuali o se non si è raggiunta l’età della maturità sessuale, è spesso necessario effettuare una visita ginecologica se si è vergini e rivolgersi ad un ginecologo per valutare il corretto sviluppo dell’apparato genitale, monitorare la salute dell’apparato riproduttivo e rispondere ad eventuali dubbi e preoccupazioni. L’esame potrà essere effettuato in totale sicurezza mediante particolari strumenti ginecologici

Visita Ginecologica e ciclo: si può fare la visita ginecologica con le mestruazioni?

Il momento ideale per programmare la visita ginecologica è 8-10 giorni dall’inizio della mestruazione, quindi dopo pochi giorni dal termine delle stesse. Non è infatti indicato effettuare una visita ginecologica completa con le mestruazioni in atto in quanto non sarebbe possibile valutare gli organi interni con una ecografia transvaginale né effettuare il prelievo per il Pap Test ed il Tampone Vaginale in quanto il sangue mestruale può interferire con i risultati degli esami di laboratorio.

In situazioni di urgenza, nelle metrorragie (emorragie) o in casi di minaccia di aborto, tuttavia, la visita ginecologica viene effettuata anche con perdite ematiche.

Preparazione: Visita Ginecologica depilazione Si o No?

La scelta di depilare la propria zona intima è una scelta assolutamente personale e non c’è alcuna indicazione neanche per quanto riguarda la visita ginecologica e depilazione! L’unica cosa che conta è sentirsi a proprio agio senza preoccuparsi di cosa potrebbe pensare il ginecologo, ricordiamo che, essendo un medico professionista, presterà attenzione solo a Voi ed alle vostre esigenze.

Visita Ginecologia cosa devo portare? Che domande mi farà durante la visita Ginecologica?

Buona abitudine è quella di radunare in una cartellina tutti i referti degli ultimi esami ginecologici eseguiti negli ultimi anni (Pap Test, ecografie ginecologiche, esami del sangue) e portare tutto in visione al medico.

Durante la visita il Ginecologo porrà alcune domande per ottenere un quadro completo della salute e delle abitudini della paziente, tra le più comuni:

  • Età del primo ciclo mestruale (menarca)
  • regolarità, anomalie ed intensità del ciclo mestruale
  • intensità e frequenza dei dolori mestruali
  • interventi chirurgici, presenza di terapie farmacologiche in atto, patologie familiari o personali
  • abitudini quotidiane (fumo, dieta, attività sportiva)
  • stato di salute in base all’età, altezza e peso
  • stato emotivo

Tutte le domande che lo specialista pone hanno come obiettivo quello di aiutarlo a fornire un consulto personalizzato ed una terapia mirata alle esigenze della paziente qualora fosse necessario. Sarà perciò importante che le risposte fornite siano sincere senza avere mai il timore di esprimere dubbi o preoccupazioni né di sentirsi in imbarazzo. Il medico è lì per ascoltarvi!

Cosa fare e cosa non fare prima di una Visita Ginecologica

Una delle domande più frequenti tra le pazienti riguarda i preparativi per una visita ginecologica. Ecco quindi un elenco di consigli e precauzioni su cosa fare e cosa evitare per assicurarsi che la visita ginecologica si svolga nel modo più efficace e confortevole possibile.

Cosa Fare prima di una Visita Ginecologica

  1. Prenota la tua visita al momento giusto: è consigliabile prenotare l’apputamento al fi fuori del ciclo mestruale, preferibilmente tra il 10° ed il 20° giorno dall’inizio della fase mestruale.
  2. Segui una buona igiene intima: esegui la tua quotidiana igiene intima senza utilizzare prodotti aggressivi o deodoranti intimi che potrebbero alterare i risultati degli esami
  3. Annota sintomi e domande per non dimenticare nulla durante la visita
  4. Prepara i documenti e gli esami precedenti

Cosa Non fare prima di una Visita Ginecologica

  1.  Evita rapporti sessuali nelle 24-48 ore precedenti all’appuntamento: il contatto sessuale potrebbe alterare l’esito di alcuni esami come Pap Test e Tamponi Vaginali;
  2. Non utilizzare Lavande Vaginali, creme o trattamenti locali a meno che non siano stati prescritti dal medico;
  3. Non preoccuparti di sentirti in ansia ed a disagio: è normale sentirsi nervosi prima di una visita ginecologica ma ricordati che il medico è un professionista che saprà metterti a tuo agio e ti guiderà durante l’intera visita;
 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?