Domande Frequenti sulla Visita Ortopedica
Quali sono le cause più comuni dei disturbi muscolo-scheletrici?
Le cause possono includere traumi, posture scorrette, sovraccarichi funzionali, malattie degenerative come l’artrosi e fattori genetici predisponenti.
Si può evitare la chirurgia per problemi ortopedici?
In molti casi, trattamenti conservativi come la Riabilitazione e le terapie farmacologiche possono essere efficaci. La decisione di ricorrere alla chirurgia viene presa quando le opzioni non invasive non producono i risultati desiderati o quando la patologia è in stadio troppo avanzato.
Differenza tra visita fisiatrica e ortopedica?
Spesso queste due figure professionali possono essere confuse, è bene fare chiarezza.
La visita ortopedica è finalizzata alla diagnosi e trattamento chirurgico o conservativo delle patologie muscolo-scheletriche.
L’ortopedico può prescrivere farmaci, trattamenti fisioterapici, eseguire infiltrazioni o, nei casi più gravi, interventi chirurgici.
La visita fisiatrica, invece, si concentra sulla riabilitazione e recupero funzionale dopo traumi, interventi o patologie croniche. Il fisiatra elabora percorsi di riabilitazione personalizzati, prescrivendo terapie manuali e/o strumentali senza ricorrere alla chirurgia.
Quali sono i Tempi attesa per una visita ortopedica a Roma?
Prenotare una Visita Specialistica Ortopedica in Convenzione non sempre rappresenta la soluzione migliore. Le lunghe code della Sanità Pubblica possono non soltanto incidere sulla soddisfazione del paziente per la gestione della prenotazione e della visita stessa ma rischiano di acuire problematiche che, se trattate tempestivamente, possono risolversi in tempi rapidi senza cronicizzazione.
Presso Ethos Clinica Medica ci impegniamo a garantire appuntamenti nel più breve tempo possibile senza creare liste d’attesa.