Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Ecografia Mammaria Roma

ecografia mammaria a roma presso ethos clinica medica balduina

L’ecografia mammaria rappresenta uno degli strumenti diagnostici più efficaci per monitorare la salute del seno, soprattutto nelle donne sotto i 40 anni o in presenza di tessuto mammario denso. Negli ultimi anni, la consapevolezza sull’importanza della prevenzione ha portato sempre più donne a sottoporsi a controlli regolari. L’ecografia mammaria si affianca alla mammografia nel percorso di screening, rivelandosi essenziale per individuare precocemente eventuali alterazioni, come cisti, noduli o lesioni sospette.
A Roma, Ethos Clinica Medica Balduina offre un servizio di alta qualità per la diagnosi e la prevenzione delle affezioni mammarie, garantendo un approccio professionale e personalizzato.

Costo Ecografia Mammaria Bilaterale Roma 

Ecografia Mammaria Costo a Roma

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

Ecografia Mammaria Bilaterale

84.00€

70.00€

Quanto dura l’Ecografia Mammaria Bilaterale

L’Ecografia Mammaria  presso Ethos Clinica Medica dura circa 30 minuti.

Calcola la distanza per raggiungerci

Ecografia Mammaria dove farla a Roma?

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Prenotazione Ecografia Mammaria a Roma presso Ethos Clinica Medica Balduina

Dove fare Ecografia Mammaria a Roma?

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Ecografia Mammaria Bilaterale

A cosa serve l’Ecografia Mammaria?

L’ecografia al seno è un esame complementare che va a completare il quadro diagnostico della visita senologica e permette inoltre di eseguire con sicurezza procedure come l’agoaspirato e la microbiopsia (esame citologico ed istologico).

Lo scopo del’Ecografia al Seno in assenza di patologie diagnosticate o sintomi è di tipo preventivo per confermare lo stato di normalità o per evidenziare l’eventuale presenza di:

  • noduli palpabili
  • cisti e microcisti
  • microcalcificazione o calcificazioni al seno
  • seno fibroso
  • infiammazione dei tessuti (mastite)
  • alterazioni linfonodali (linfonodi ingrossati)
  • presenza di lesioni ed evidenziarne la natura (benigna o maligna)
  • vascolarizzazione dei tessuti esaminati con Ecocolordoppler

Nel caso di sintomatologia sospetta come:

  • noduli individuati con autopalpazione al seno
  • dolore al seno persistente (fitte al seno)
  • arrossamento della mammella
  • infiammazione dei capezzoli (dolore ai capezzoli)
  • secrezioni anomale

In che consiste l’Ecografia Mammaria

Come si effettua l’Ecografia Mammaria

L’ecografia mammaria presso Ethos Clinica Medica è un esame rapido, indolore e non invasivo. La procedura prevede pochi e semplici passaggi:

  1. Accoglienza e anamnesi: Il medico raccoglie le informazioni cliniche utili e valuta eventuali sintomi.
  2. Preparazione: Viene richiesto di sdraiarsi su un lettino, mentre il medico applica un gel trasparente sul seno per favorire la trasmissione degli ultrasuoni.
  3. Esame ecografico: Attraverso una sonda, gli ultrasuoni penetrano nei tessuti, generando immagini in tempo reale su uno schermo.
  4. Refertazione immediata: Al termine dell’esame, il medico discute i risultati, fornendo una refertazione immediata e consigliando eventuali ulteriori approfondimenti.

La durata complessiva è di circa 20 minuti e non richiede alcuna preparazione specifica.

Quando fare l’Ecografia Mammaria

Quando iniziare lo screening di Prevenzione al Seno

L’ecografia mammaria è consigliata in diverse situazioni, sia per la prevenzione che per l’approfondimento diagnostico. Le principali indicazioni includono:

  • Sotto i 40 anni: L’ecografia è l’esame di prima scelta nelle donne giovani, in quanto il tessuto mammario più denso riduce l’efficacia della mammografia.
  • Presenza di sintomi sospetti: Dolore persistente, noduli palpabili, secrezioni anomale dal capezzolo o cambiamenti nell’aspetto del seno sono segnali che richiedono un approfondimento immediato.
  • Monitoraggio di lesioni già note: In presenza di cisti, fibroadenomi o altre alterazioni benigne, l’ecografia permette un controllo costante nel tempo.
  • Gravidanza e allattamento: Essendo priva di radiazioni, l’ecografia mammaria è sicura anche durante la gravidanza e il periodo di allattamento.
  • Screening di routine: In combinazione con la mammografia, offre un quadro completo della salute del seno nelle donne sopra i 40 anni o con fattori di rischio elevati.

La frequenza dell’esame varia in base al profilo di rischio: nelle donne senza fattori predisponenti, è raccomandato ogni uno o due anni, mentre in presenza di familiarità per tumore al seno può essere necessario un monitoraggio più ravvicinato.

Ecografia Mammaria e Mammografia

Ecografia Mammaria e Mammografia differenza

La mammografia e l’ecografia mammaria sono due esami diagnostici complementari, ciascuno con un ruolo specifico nella prevenzione e nella diagnosi delle patologie del seno.

  • La mammografia è una tecnica di imaging che utilizza radiazioni ionizzanti per ottenere immagini dettagliate della struttura interna della mammella, risultando particolarmente efficace nell’identificare microcalcificazioni e lesioni precoci, spesso invisibili ad altri esami. È raccomandata principalmente a partire dai 40 anni, come strumento di screening di routine.
  • L’ecografia mammaria, invece, sfrutta ultrasuoni per analizzare i tessuti mammari, ed è l’esame di scelta per le donne più giovani, con seno denso o in gravidanza, poiché non utilizza radiazioni. Inoltre, l’ecografia risulta particolarmente utile per distinguere tra cisti benigne e masse solide, fornendo un’analisi più approfondita delle lesioni individuate tramite mammografia.

In molti casi, l’impiego combinato di mammografia ed ecografia garantisce una diagnosi più accurata e un monitoraggio completo della salute del seno.

Ecografia Seno Roma con i professionisti di Ethos Clinica Medica Balduina

Ecografia Mammaria Roma dove prenotare

Presso Ethos Clinica Medica, ogni esame è parte di un percorso di prevenzione personalizzato, volto a garantire il massimo della sicurezza e della tranquillità per ogni paziente. L’attenzione al dettaglio e l’approccio umano rendono ogni visita un’esperienza rassicurante e professionale.

Ecografia Mammaria Roma

Dottoressa Alessandra Valenti – Medico Chirurgo Specializzato in Radiologia

Abilitazione

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000067032

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Chiama la segreteria

  • Per prenotare la tua visita
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Rispondiamo alle domande più frequenti

1. Preparazione Ecografia Mammaria

Non è richiesta alcuna preparazione particolare, ma è preferibile non applicare creme o deodoranti prima dell’esame.

2. Ecografia Mammaria quando farla rispetto al ciclo

Al fine di rendere l’esame più attendibile è opportuno prenotare l’ecografia senologica a distanza di qualche giorno dalla fine del ciclo mestruale per normalizzare l’eventuale aumento di densità del seno durante il ciclo.

3. Ecografia Mammaria in allattamento

Durante la fase di allattamento il seno è costretto a forte stress ed alterazioni, sottoporsi ad una visita senologica è consigliato per monitorare e ripristinare uno stato di normalità.

4. Ecografia Mammaria in gravidanza

Durante la gravidanza il seno aumenta e cambia di forma e dimensione, solitamente durante il monitoraggio della gravidanza un controllo al seno viene sempre effettuato dal proprio ginecologo, sottoporsi però ad una ecografia mammaria più approfondita in caso di anomalie è fortemente consigliato.

5. Posso fare l’ecografia mammaria se ho le protesi al seno?

L’ecografia mammaria può essere effettuata con tranquillità anche in presenza di protesi in silicone.

6. Ecografia Mammaria o Mammografia?

L’ecografia mammaria non sostituisce la mammografia bensì si integra come esame complementare.

 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?