Tel.: 06/52729508 | Viale delle Medaglie d'Oro, 138/B, 00136 Roma
Orari: Lun-Ven 09:00 - 20:00
Ethos Clinica Medica
HOME
Servizi
Equipe
Contatti
Prenota

Elettrocardiogramma Roma

elettrocardiogramma a roma balduina

L’elettrocardiogramma (ECG) è uno degli esami più importanti per il monitoraggio della salute del cuore e nella prevenzione di patologie potenzialmente gravi come infarti o aritmie. L’elettrocardiogramma è un esame rapido e non invasivo che rappresenta davvero l’indagine base per verificare la presenza di anomalie dell’attività cardiaca sia che si tratti di un controllo di routine, parte di uno screening preventivo o di un accertamento urgente.

Costi Elettrocardiogramma

Costo ECG a Roma

Certificazione Sportiva (non agonistica)

60.00€

50.00€

Elettrocardiogramma

60.00€

50.00€

Elettrocardiogramma Pediatrico

120.00€

100.00€

Elettrocardiogramma Domiciliare

96.00€

80.00€

Quanto dura l’ Elettrocardiogramma

L’ELettrocardiogramma presso Ethos Clinica Medica dura circa 15 minuti.

Calcola la distanza per raggiungerci

Dove fare un elettrocardiogramma a Roma

Ethos clinica Medica è in Viale delle Medaglie d’Oro 138/B  – 00136 Roma

luogo mappe ethos balduina

Con la macchina

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura “Calcola Percorso con l’auto”

Con i Mezzi Pubblici

A 900 metri dalla fermata:
Metro A Fermata Cipro

Arriva al Parcheggio

Lascia la macchina presso il Parcheggio convenzionato

Come prenotare un Elettrocardiogramma presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Per prenotare il tuo ECG
  • Per parlare con la segreteria
  • Per avere maggiori informazioni

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Che cos’è l’elettrocardiogramma?

L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale rapido e non invasivo che permette di rilevare e simultaneamente di trascrivere, sotto forma di tracciato grafico, l’attività elettrica del cuore.

Esistono tre tipi di Elettrocardiogramma:

  1. Elettrocardiogramma a Riposo: rileva l’attività cardiaca in condizioni di riposo con il paziente sdraiato supino sul lettino
  2. Elettrocardiogramma sotto Sforzo: monitora l’attività cardiaca durante l’esercizio fisico mentre il paziente
  3. Elettrocardiogramma dinamico (Holter): monitoraggio dell’attività cardiaca per 24-48 ore

Elettrocardiogramma cosa si vede? Perché fare un Elettrocardiogramma?

L’Elettrocardiogramma è utile nello screening cardiaco per la rilevazione o il monitoraggio di diverse patologie cardiovascolari, tra le più frequenti troviamo:

  • infarto del miocardio → improvvisa interruzione di afflusso sanguigno al cuore
  • aritmie → alterazioni del ritmo cardiaco (tachicardia/bradicardia)
  • squilibri metabolici o elettrolitici → alterazione della concentrazione degli elettroliti ematici
  • cardiomiopatie → per anomalie morfologiche e funzionali delle camere cardiache

Inoltre una Visita Cardiologica con ECG permette al medico Cardiologo di valutare:

  • Il funzionamento del Pacemaker nei pazienti che ne sono portatori
  • Gli effetti di specifici farmaci che potrebbero alterare la frequenza cardiaca o la conduzione elettrica del cuore
  • l’abilitazione a svolgere attività sportiva agonistica o non agonistica con il rilascio di certificato medico sportivo 

Effettuare una visita cardiologica con Elettrocardiogramma è fondamentale anche nel caso si riscontrino sintomi come:

  • dolori al petto
  • tachicardia o palpitazioni
  • vertigini, svenimenti e nausea ripetuta
  • stanchezza e debolezza

Elettrocardiogramma Come si fa?

L’elettrocardiogramma prevede l’utilizzo di uno strumento chiamato elettrocardiografo al quale sono collegati 10 o 12 elettrodi tramite dei fili elettrici. Durante l’esame il paziente è tenuto a togliersi gli indumenti per scoprire il torace e permettere al professionista di applicare gli elettrodi nelle posizioni specifiche per effettuare la misurazione.

La fase di registrazione è molto rapida, in genere pochi secondi, al termine della quale lo strumento elabora e stampa su carta il tracciato grafico dell’attività cardiaca.

Preparazione Elettrocardiogramma

Non è necessaria alcuna preparazione, tuttavia è consigliato vestirsi comodi per facilitare le procedure durante l’esame ed evitare immediatamente prima di bere caffè, fumare, mangiare o fare attività fisica intensa per non alterare e falsare il tracciato.

I professionisti che effettuano l’ Elettrocardiogramma presso Ethos Clinica Medica a Roma Balduina

Chiama la segreteria

  • Per prenotare il tuo ECG
  • Per parlare con la segreteria
  • Elettrocardiogramma urgente Roma

Prenota Online

  • SELEZIONA LO SPECIALISTA
  • CONTROLLA LE DISPONIBILITA’
  • PRENOTA RAPIDAMENTE

Risposte rapide alle domande più frequenti sull’elettrocardiogramma

L’ECG rileva tutte le patologie cardiache?

No, ma è un eccellente punto di partenza per diagnosticare problemi elettrici e monitorare la salute cardiaca.

Devo interrompere i farmaci prima dell’ECG?

Nella maggior parte dei casi, non è necessario ma è sempre opportuno chiedere conferma al medico specialista.

Quanto è sicuro un elettrocardiogramma?

L’ECG è un esame sicuro al 100%, e non prevede alcun tipo di rischio.

Elettrocardiogramma in Gravidanza?

Non ci sono assolutamente controindicazioni ad effettuare un elettrocardiogramma durante la gravidanza, anzi è piuttosto un esame fondamentale da eseguire sia per monitorare l’attività cardiaca della futura mamma, che intorno alla 37° settimana in condizioni di salute come controllo di routine prima del parto.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il referto?

Il tracciato viene refertato immediatamente dal medico Cardiologo.

Posso fare l’ECG senza prescrizione medica?

Certo, Ethos Clinica Medica svolge attività sanitaria privata, quindi la ricetta non è necessaria.

 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?